Il suo nome era "Gyamdruk" ed era uno splendido esemplare di Do Khyi. Il suo colore era nero focato, e sopra gli occhi aveva due macchie che nel Tibet sono conosciute come gli occhi che non dormono mai. Il suo pelo era morbido e spesso come il velluto ed aveva delle zampe fuori misura. La sua testa era grande e nobile ed assomigliava a quella di un Terranova.
Scrivo al passato perché lui è morto qualche tempo fa ad Edimburgo, ma le avventure che ha attraverso prima di raggiungere l'Inghilterra meritano di essere raccontate.
Lo stato attuale di entrambi, lo Zang Ao (la razza di tipo Mastino) e il Do Khyi (la razza da lavoro), richiede una valutazione congiunta ed approfondita da parte della Fédération Cynologique Internationale (FCI) e del China Kennel Union (CKU). Sotto la guida del CKU, occorre stabilire un gruppo di lavoro internazionale di specialisti di razza FCI e CKU.
Memorandum di Christofer Habig e commento al memorandum di Manfredi Picca
Negli ultimi anni, con la moda dei cani da città, il prezzo del Tibetan Mastiff è costantemente aumentato, attraendo interessi commerciali.
Il Cimurro, anche conosciuto con la sigla CD (Canine Distemper), è una malattia altamente contagiosa, spesso fatale, multisistemica ed incurabile dei cani ed altri carnivori, ed è causata dal Virus Cimurro (Canine Distemper Virus, CDV). Nonostante i vaccini vengano utilizzati come mezzo principale per controllare la malattia, il Cimurro è stato riscontrato in animali vaccinati. La proteina Emoagglutinina (H) è uno dei più importanti antigeni per indurre l'immunità protettiva contro il Cimurro...